È successo in libreria
Amicizie per posta ordinaria
“Un fumetto che parla ai bambini ma anche ai grandi. Con un tratto nitido, ampio ma pieno di particolari, l’autore Guillame Perrault ci conduce attraverso lo stravolgimento di una routine che potrebbe destabilizzare, ma che alla fine scopriamo risultare essere arricchente. Abbiamo voluto premiare il postino spaziale perché in verità vorremmo tutti essere un po’ come lui, coraggiosi senza sapere di esserlo, curiosi senza arrivare ad immaginarlo.
Quando la tabella di marcia di una giornata ci obbliga a stare nei binari, anche se crediamo di averla vissuta al massimo, piena di impegni e di momenti predefiniti, in verità non abbiamo che sfiorato la vita, che può essere imprevedibile, permettendoci di nutrirci di volti diversi, emozioni discordanti, progetti innovativi, domande infinite, decisioni da prendere che davvero ci riportano al nostro essere umani.
Anche questa volta l’editore Sinnos ci offre un’opportunità di una lettura delicata e raffinata per raccontarci un po’ più di noi.” (Motivazione Premio Orbil 2024)
Ed è proprio così, lo abbiamo visto con i nostri occhi ed ascoltato con le nostre orecchie, Bob è davvero uno di noi, lo dimostra il grande successo che ha riscosso con i lettori che lo hanno incontrato, a scuola ed in libreria, quando Guillame Perrault è stato con noi i primi di dicembre. Ha davvero conquistato tutti con la sua storia, il suo humor, la sua generosità.
Incontrare l’autore che sta dietro le pagine che abbiamo amato è un’esperienza unica, indimenticabile, che sedimenta nel tempo. È un’azione potente di educazione alla lettura che lascia il segno nel tempo a venire. Ed è stato stupefacente assistere a come il linguaggio dell’illustrazione sia capace di travalicare i confini linguistici arrivando ai bambini con tutta l’immediatezza e l’autenticità del caso. Le avventure di Bob sono andate a ruba in libreria, sono finite sotto l’albero di Natale e questo ci ha riempito il cuore di gioia. Un ringraziamento speciale all’editore Sinnos ed alla Delegazione Italiana del Quebec.
Presto arriveranno altri autori a farci visita e la magia si ripeterà in tutta la sua affascinante unicità.