È successo in libreria

da | Apr 22, 2025

il mondo di coso e gli altri

Qualche settimana fa ci siamo concesse una fuga a Firenze, abbiamo chiuso la libreria e siamo andate a trovare la nostra amica Arianna Papini che ci ha aperto le porte del suo studio per una mostra speciale nata intorno ai due libri Uovonero arrivati da poco in libreria. Un lavoro che ha avuto una gestazione lunghissima e che è frutto di studi e riflessioni che in realtà Arianna porta avanti da sempre.

“Ha detto un saggio umano che i bambini crescono solo se sognati. Noi Cosi iniziamo a esserci solo se i bambini ci sognano e ci immaginano. Esistiamo se qualcuno ha bisogno di noi”.
Ufficialmente Coso è nato dopo un corso con Stefano Bessoni, autore di libri anche per ragazzi che si occupa  di animazioni, ma Coso esisteva da prima, era già presente in tante immagini create da Arianna, era lì che aspettava il momento giusto per venire al mondo in tutta la sua  sostanza. 
Accanto a Coso sta E gli altri, un romanzo illustrato che racconta di una bambina, Anna, con una sensibilità speciale verso il mondo che la circonda. 
“Le persone ipersensibili sono molto fragili, ma anche attente e gentili. Anna riflette molte delle caratteristiche che negli anni ho ritrovato nei miei pazienti, come il grandissimo malessere che deriva da notizie e immagini che provengono dal mondo esterno: guerre, ingiustizie, violenze, provocano ferite indelebili in queste persone. Ma l’arte salva la vita, la loro e la mia, perché mi rendo conto che nell’aiutare gli altri aiuto anche me stessa.” 
E qui ci sono tutti i temi che accompagnano la poetica di Arianna. L’amore per gli animali, la riflessione sulla diversità, sulla guerra e sull’arte. Se dovessimo sintetizzare questo progetto potremmo dire che è prima di tutto un lavoro sul senso dell’arte, sulle sue possibilità curative e di conoscenza di sé stessi.
La mostra è interessantissima perché mette in dialogo illustrazioni con oggetti di vario tipo e materiali più disparati, ferro, lana cotta, legno.
Un’immersione potente nel mondo di Arianna da cui siamo uscite con gli occhi, il cuore e la testa pieni di suggestioni, pensieri, sogni.
Arianna, come sempre, ha messo tutta sé stessa in questo lavoro dimostrando nuovamente di essere un’artista di una generosità e una profondità unica. Coso ed il suo fratello E gli altri sono due libri unici nel loro genere che attraversano ed intrecciano tante dimensioni espressive, l’illustrazione, la scrittura, l’animazione visibile attraverso i QR code che sono disseminati tra le pagine.
E pensare che qualcuno li chiama libri per bambini.

×