È successo in libreria

da | Giu 16, 2025

Non c’è nave che possa come un libro

𝘕𝘰𝘯 𝘤’𝘦̀ 𝘯𝘢𝘷𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰
𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘤𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘦,
𝘯𝘦́ 𝘤’𝘦̀ 𝘤𝘰𝘳𝘴𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘪 𝘢𝘥 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢
𝘥𝘪 𝘱𝘰𝘦𝘴𝘪𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘣𝘢𝘭𝘻𝘢 𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘴’𝘪𝘮𝘱𝘦𝘯𝘯𝘢.
Emily Dickinson

Leggere è sempre un viaggio, indipendentemente dal genere e dalla forma del libro. Leggere è sempre un’occasione per conoscere qualcosa di altro da sé, esplorare nuovi mondi, entrare in contatto con culture e forme di pensiero differenti. 
Viaggiare per il mondo o dentro sé stessi significa esplorare, vivere esperienze fuori da stereotipi e luoghi comuni, adottare uno sguardo aperto, curioso, largo.

Il progetto che abbiamo realizzato al Liceo “Piero della Francesca” di Arezzo era volto alla costruzione di un kit metaforico per esploratori del mondo, uno strumento importante per adottare uno sguardo inedito su ciò che ci circonda, per guardare il mondo con occhi nuovi, viaggiare per crescere e partire per nuove avventure. 
Ampio spazio è stato dedicato alla lettura, ma anche all’uso delle mani che sono servite per scrivere ma anche per disegnare, ritagliare, incollare e realizzare a mano manufatti artistici individuali e/o collettivi utilizzando tecniche grafiche varie.

Alla fine del percorso abbiamo partecipato ad una serata nell’ambito de Il giardino delle idee organizzato dalla scuola, un’occasione preziosa in cui abbiamo allestito uno spazio mettendo in mostra i lavori dei ragazzi che sono stati, così, osservati anche dai genitori, gli insegnanti e tutti gli intervenuti. 

Era la nostra prima collaborazione con il Liceo “Piero della Francesca” e siamo molto felici, abbiamo ricevuto una meravigliosa accoglienza ed il prossimo anno dobbiamo assolutamente replicare!

×