È successo in libreria

da | Nov 20, 2025

#IOLEGGOPERCHÉ 2025

4,2 milioni di studenti coinvolti 
29.216 scuole 
4.061 librerie in tutta Italia 

Questi sono i numeri della decima edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura portata avanti da AIE, Associazione italiana degli Editori.

Anche La casa sull’albero ha dato il proprio contributo a sostegno delle biblioteche scolastiche accogliendo in libreria le tante famiglie che hanno donato e supportando gli insegnanti nella stesura di liste dei desideri ad hoc per ogni scuola. Un lavoro di ricerca bibliografica importante che ha consentito alle classi di ricevere i libri desiderati e utili alla programmazione dell’anno scolastico.
A La casa sull’albero è stato possibile donare libri anche ai nidi del territorio grazie al progetto #ioleggozerotre che, seppur fuori dalla cornice istituzionale, ha visto una grande partecipazione da parte delle scuole e della famiglie in un momento in cui la sensibilità verso il libro e la lettura è ancora molto alta.
Adesso veniamo a noi nostri numeri: più di 80 scuole gemellate, oltre 800 libri donati. Un successo che cresce sempre più di anno in anno e con dei numeri record in questa decima edizione del progetto.

Il progetto è stato accompagnato da una massiccia campagna mediatica che ha visto tanti i testimonial che si sono spesi a sostegno dell’iniziativa Aldo Cazzullo, Licia Troisi, Luigi Garlando, solo per citarne qualcuno.
#ioleggoperché è un progetto importante, una mobilitazione dal basso che vede la collaborazione di scuole, librerie ed editori, tutti uniti per raggiungere un obiettivo preciso: diffondere l’amore per i libri e la lettura attraverso l’implementazione del patrimonio delle biblioteche scolastiche.
Non ci resta che dire grazie a tutti!

×