Gli irrinunciabili. Nuovi classici, narratori e artisti per ragazzi

Gli irrinunciabili. Nuovi classici, narratori e artisti per ragazzi

Ciclo di 5 incontri on line per insegnanti, bibliotecari, genitori e curiosi Gli incontri de “Gli irrinunciabili. Nuovi classici, narratori e artisti per ragazzi” sono pensati per approfondire 5 autori irrinunciabili (Beatrix Potter, Tomi Ungerer, Julia Donaldson, ...
Se il nonno diventa gatto…

Se il nonno diventa gatto…

Incontri, letture, atelier, rivolti a bambini, ragazzi ed alle loro famiglie nell’anno del centenario della nascita di Gianni Rodari Il progetto realizzato in collaborazione con Arci Valdarno nell’anno del centenario dalla sua nascita, intende riaccendere i riflettori...
I venerdì sull’Albero

I venerdì sull’Albero

Dopo la pausa estiva, riprendono le nostre presentazioni on line con scrittori, editori ed illustratori, appuntamenti di approfondimento che ci accompagneranno fino a Natale. Ogni venerdì alle 18.30, in diretta sulla nostra pagina fb e sul nostro canale youtube. Di...
Children’s Laureate  2020-2021

Children’s Laureate 2020-2021

Domenica 27 settembre, alle ore 17,30 a Bologna, tra le mura di Palazzo Re Enzo, l’Associazione Librerie Indipendenti per Ragazzi porrà l’alloro sulla testa di Alessandro Sanna, uno degli illustratori più riconosciuti del nostro paese. L’evento, che...
Parola di Gianni Rodari

Parola di Gianni Rodari

Il concorso di scrittura creativa “Parola di Gianni Rodari” nell’anno del centenario dalla sua nascita, intende riaccendere i riflettori sulla figura di Gianni Rodari, lo scrittore italiano per ragazzi più importante del ‘900, coinvolgendo bambini e ragazzi delle...
Viaggio in Italia con Gianni Rodari

Viaggio in Italia con Gianni Rodari

In collaborazione con ALIR, la nostra Associazione delle librerie indipendenti per ragazzi ed Emons Libri & Audiolibri, da venerdì 23 ottobre, dalla libreria saranno diffuse attraverso degli autoparlanti le pillole rodariane. Le voci di Max Paiella, Claudio Bisio,...
Una nuova civiltà dell’Infanzia.

Una nuova civiltà dell’Infanzia.

GIANNI RODARI E IL GIORNALE DEI GENITORI: RIFLESSIONI PER LEGGERE IL PRESENTE Convegno organizzato dal Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi toscane, Comune di Campi Bisenzio, Regione Toscana, LiBeR, Comitato Nazionale per le celebrazioni del...
Un maestro, un intellettuale, un burattinaio. Gianni Rodari 1920-2020

Un maestro, un intellettuale, un burattinaio. Gianni Rodari 1920-2020

Corso di formazione on-line che si rivolge ad archivisti, bibliotecari, insegnanti ed adulti curiosi e che, nell’anno del centenario della nascita, ha l’obiettivo di riaccendere i riflettori sulla figura di Gianni Rodari, lo scrittore per ragazzi più importante del...
Meno altro dei pinguini

Meno altro dei pinguini

Anche quest’anno continua la collaborazione tra la libreria e il festival Meno alti dei pinguini promosso da Progetto 5, un appuntamento dedicato ai professionisti del settore e non solo, volto a favorire lo sviluppo di una nuova cultura dell’infanzia, anche a partire...
×